Categoria principale: Anteprime Notizie
Categoria: Anno 2015

La seconda scolastica un bastione contro il modernismo

La seconda scolastica del Cinquecento spagnolo

Nel Cinquecento, soprattutto in Spagna, rifiorì il tomismo e dette nascita alla seconda scolastica grazie al grande impegno dell’Ordine dei Domenicani e dei Gesuiti[1].Il tomismo cinquecentesco dette nuovi contributi ed approfondimenti, sul fondamento della filosofia e teologia perenne di San Tommaso d’Aquino, specialmente alla dottrina politica ed ecclesiologica per rispondere alle obiezioni razionaliste degli umanisti ed esageratamente soprannaturaliste dei luterani, i quali avevano ribaltato la concezione aristotelico/tomistica della politica e quella patristico/ scolastica sulla natura della Chiesa di Cristo.

 

Umanesimo rinascimentale, luteranesimo e modernismo

Il naturalismo umanistico\ rinascimentale e il nominalismo luterano avevano prodotto una dottrina nuova ed erronea sia quanto alla natura della Società civile (filosofia politica), sia quanto alla natura della Società religiosa, ossia della Chiesa (teologia ecclesiologica).

Il nominalismo ritiene che i concetti universali e la natura o essenza reale non hanno nessuna realtà oggettiva fuori della mente che li pensa; l’unica realtà extra-mentale è la cosa singola, l’individuo: “nulla oltre l’individuo” è l’assioma che riassume e definisce il nominalismo.

In breve gli universali logici (nomi) e ontologici (essenze o nature) sono soltanto “pure voci” di cui ci serviamo per indicare gli individui reali che si assomigliano tra di loro[2].

Occam, francescano inglese, che esplicitò alcuni errori filosofici di Duns Scoto, altro francescano inglese, è noto per la sua riduzione degli universali a soli nomi.

Il nominalismo di Occam (†1349) applicato alla Chiesa produce una dottrina ecclesiologica protestantica e modernistica. La seconda scolastica si trovò, perciò, a confutare errori di natura politica e teologica (ecclesiologica e sacramentaria) sostenuti dai luterani, ma che affondavano le radici in maniera remota già nel donatismo del IV secolo e precorrevano il modernismo dei nostri tempi. Il donatismo, che aveva messo in pericolo la sopravvivenza del cattolicesimo nell’Africa romana, propugnava due errori accessibili al popolo: 1) la Chiesa è la società dei Santi; 2) i Sacramenti amministrati dai peccatori e dagli eretici sono invalidi.

Occam, “anticipando un metodo che sarà praticato sistematicamente da Lutero, Calvino, Zwingli ed anche dai più recenti critici delle strutture ecclesiastiche (v. Hans Küng), elimina tutte le acquisizioni dottrinali accumulate dalla Tradizione, per richiamarsi esclusivamente agli insegnamenti delle Lettere di San Paolo e agli altri scritti neotestamentari (Dialogus, I, 1, cc. 1-6). Gli asserti del Nuovo testamento e la vita della Chiesa primitiva rappresentano per Occam il solo termine di paragone per giudicare di fede e di verità (Dialogus, I, 1, c. 5)” (B. Mondin, Storia della Teologia, Bologna, ESD, 1996, vol. II, p. 493).

Il cardine dell’ecclesiologia occamista è che i fedeli sono il primo soggetto della verità salvifica e non la Chiesa gerarchica (Dialogus, I, 5, 29; ivi, I, 1, 4; Octo quaestiones, VII, 117; Opus nonaginta dierum, c. 6). Questo principio è la conseguenza logica del suo soggettivismo individualista. Come non vi sono nature ed essenze, ma solo individui così non vi è una Chiesa gerarchica e giuridicamente strutturata, ma vi sono solo i singoli fedeli: “La Chiesa di Occam ha la sua realtà negli individui credenti che la compongono. Questa teoria ecclesiologica è perfettamente in linea con i princìpi fondamentali della filosofia occamista tutta incentrata sul singolare, sull’individuo e fortemente allergica verso tutto ciò che è comune: l’ universale, il necessario. […]. L’ esigenza delle varie strutture, inclusa quella del suo Capo visibile, il Papa, viene fortemente ridimensionata” (B. Mondin, cit., p. 494).

In filosofia politica la modernità individualista e soggettivista (G. Occam †1349, N. Machiavelli †1527, T. Hobbes †1679, J. Locke †1704) ribalta la dottrina sulla natura socievole dell’uomo e lo presenta come un individuoapolitico” o “asociale” poiché la natura o l’essenza universale e stabile sono inesistenti per la modernità, che è figlia del nominalismo occamista. Quindi l’ordine sociale e politico non è un dato naturale, ma un qualcosa di artificiale e soggetto a manipolazioni individuali e soggettivistiche umane (v. Hobbes e Rousseau).

Invece secondo Aristotele e la scolastica soltanto nella Società civile o politica e non da solo, individualisticamente o isolatamente, l’ uomo perviene alla realizzazione piena e perfetta delle sue potenzialità. Onde l’uomo è “animale socievole per natura[3].

La Chiesa “pneumatica”

Il luteranesimo rifiuta la Tradizione divino/apostolica come fonte della divina Rivelazione e si basa sulla sola Scrittura, interpretata soggettivisticamente, non più alla luce dei Padri ecclesiastici secondo la filosofia nominalista, che elimina la conoscenza dell’essenza delle cose e prende in considerazione solo gli individui concreti. A partire da ciò il protestantesimo fa della Chiesa una società puramente spirituale, una “congregazione di veri fedeli o santi” come già i donatisti e rifiuta l’elemento sociale, universale, giuridico, visibile e gerarchico della Chiesa di Cristo come i luterani.

Tale errore fu confutato dal padre domenicano spagnolo professore di teologia all’Università di Salamanca, Francisco de Vitoria (1485-1546), secondo cui Lutero faceva “risiedere in ogni vero fedele o santo il potere della Chiesa[4] (soggettivismo e individualismo religioso).

Un altro campione della seconda scolastica fu il gesuita italiano, professore al Collegio Romano di Roma, poi Università Gregoriana, S. Roberto Bellarmino (1542-1621), secondo il quale “i luterani hanno reso la Chiesa invisibile[5].

L’errore luterano sulla Chiesa affonda le sue radici in Valdo, Wyclif[6] e Marsilio da Padova[7] ma prima ancora in Montano e Donato (III/IV secolo) ed inoltre ritiene la natura umana totalmente corrotta dal peccato originale, che avrebbe distrutto completamente le capacità conoscitive della ragione e il libero arbitrio della volontà.

La Chiesa invece, ribatte la seconda scolastica (in piena continuità con la S. Scrittura, la Tradizione, la Patristica e la prima Scolastica), è un’istituzione visibile, gerarchica e giuridica, fondata da Dio, finalizzata al Paradiso e fornita anche di mezzi soprannaturali (Sacramenti) per aiutare i fedeli a cogliere il loro fine ultimo. Essa ha un elemento divino (origine, fine e mezzi) ed uno umano (gerarchia e fedeli). La gerarchia della Chiesa deve partire da Cristo ed arrivare sino alla fine del mondo in una successione mai interrotta. Quindi l’antichità della Chiesa risalente a Cristo e a Pietro, la sua sussistenza ininterrotta, la sua visibilità, le sue dimensioni universali e non limitate ad una singola nazione (chiese nazionali, luterano/ germanica, anglicana e gallicana) o, peggio ancora, al singolo individuo, la successione apostolica dei Vescovi sotto il Papa sono elementi essenziali alla natura della Chiesa di Cristo che non potranno mai venire meno.

Bellarmino[8], Suarez[9] e Vitoria[10] insistono molto sul fatto che la Chiesa deve avere ininterrottamente un’autorità gerarchica, posta sotto il comando del Papa, che possa legiferare, giudicare ed obbligare. Infatti il potere legislativo, giudiziario e coercitivo è essenziale per condurre le anime in Paradiso ed esso deve risiedere nella Chiesa fondata su Pietro e i suoi successori, come Cristo ha voluto[11].

L’anarchia civile

Se – come dicono il luterani – il peccato originale ha veramente distrutto la natura umana, la sua capacità conoscitiva ed il libero arbitrio, allora l’uomo non può conoscere la verità, la natura delle cose e la legge naturale inscritta nel suo intelletto. Inoltre non è più individualmente libero di fronte al vizio, da cui è invincibilmente attratto, e politicamente di fronte all’anarchia, dalla quale è immancabilmente vinto.

La politica umana, secondo i luterani, è intrinsecamente perversa e quindi non può erigere un governo su basi razionali o filosofiche, incapace come è di costruire una Società civile che si uniformi alla legge naturale, la quale non è conoscibile dalla ragione umana. Infatti come la natura dell’individuo è corrotta totalmente, così la Società civile non può edificarsi naturalmente, ma deve essere istituita solo da Dio e soprannaturalmente.

I Dottori scolastici del Cinquecento di fronte all’eresia luterana che rendeva la Chiesa invisibile e puramente spirituale facevano un’ analogia con la Persona divina di Cristo sussistente in due nature: una divina e l’altra umana. Quindi confutavano sia l’eresia ecclesiologica protestantica (come i Padri del V secolo avevano confutato l’eresia monofisita, che attribuiva a Gesù una sola natura divina), sia l’errore politico naturalista degli umanisti e di Machiavelli. Infatti come Gesù è vero Dio e vero uomo, come l’uomo è composto di anima e di corpo (se fosse solo anima sarebbe un fantasma, se fosse solo corpo sarebbe un cadavere), così lo Stato ha una natura visibile, giuridica e gerarchica, e la Chiesa ha inoltre pure una realtà spirituale, soprannaturale ed invisibile. Certamente il corpo e l’ elemento visibile devono essere subordinati a quello spirituale, come il meno perfetto al più perfetto, ma hanno la loro reale sussistenza, che non deve essere negata. Secondo i luterani, invece, ogni potere politico deve essere soprannaturalmente predestinato e fondato direttamente da Dio, la natura umana essendo totalmente corrotta.

San Roberto Bellarmino scriveva: “la vera Chiesa di Cristo non è solo un’entità invisibile composta da anime in grazia, ma è una società giuridica, gerarchica e visibile analogamente al regno di Francia o alla repubblica di Venezia. Certamente la Chiesa ha un fine, un principio e dei mezzi soprannaturali per aiutare i fedeli a conseguire il Paradiso, ma anche i regni temporali debbono essere ordinati ad aiutare la Chiesa alla salvezza delle anime, facendo leggi conformi a quella naturale e divina. Essendo la Chiesa un corpo visibile e assieme mistico, deve esser diretta da un capo visibile in terra (Papa) e invisibile in cielo (Cristo)”[12]. Parimenti lo Stato deve avere un capo che possa far leggi conformi a quella naturale per governare i sudditi e garantire loro il benessere comune temporale, subordinatamente a quello spirituale. Se così non fosse “i piedi potrebbero dire alla testa noi non abbiamo bisogno di te”[13].

La conseguenza logica del luteranesimo è l’anarchia e la rivoluzione cruenta in campo politico. I Dottori del Cinquecento furono lucidi e logici “profeti” dacché di lì a pochi anni scoppiò la guerra dei contadini in Germania, dopo 150 anni circa scoppiarono le due rivoluzioni inglesi e dopo altri cento anni grosso modo quella francese, seguìta dopo un secolo da quella bolscevica. Infatti, in logica, a partire da certe premesse non si può non giungere a certe conclusioni. Il luteranesimo è padre dell’ anarchismo, della rivolta e della sovversione in campo politico: “Dietro i sofismi filosofici vengono le eresie teologiche e dopo le eresie è il turno del boia” (Donoso Cortès). Ogni rivoluzione sociale è preceduta da un’eresia e questa da un errore filosofico.

Il baianismo precursore del modernismo

L’errore luterano è correlativo a quello di Michel de Bay (detto Baio[14]), professore all’Università di Lovanio nella seconda metà del Cinquecento. Egli come Lutero confondeva ordine naturale e soprannaturale. La sua dottrina era ereticale, ma egli si sottomise, a differenza di Lutero, all’autorità della Chiesa.

I capisaldi del baianismo sono i seguenti: 1°) la giustizia originale (grazia abituale e doni preternaturali) è propria dell’uomo, quindi dovuta a lui come sua parte naturalmente integrante e non gratuita; come si vede, Henri de Lubac e neomodernisti non hanno inventato nulla, già nel Cinquecento Baio aveva teorizzato l’errore contenuto nel libro Surnaturel (Parigi, 1946) di Henri de Lubac e S. Pio V nel XVI secolo aveva condannato Baio come Pio XII condannerà de Lubac nel 1946-1950;

2°) il peccato originale ha devastato completamente la natura umana, specialmente la ragione e la volontà e quindi l’uomo è invincibilmente schiavo del male e del peccato. La concupiscenza non è solo una tendenza al male, conseguenza del peccato originale e che se non è assecondata non è peccaminosa in atto, ma è peccato in sé;

3°) l’uomo decaduto non può fare alcun bene neppure naturale, se non gli si ridà la grazia, che è una forza integrante e integrativa della natura, cui dà la capacità di fare anche atti naturalmente buoni; senza la grazia l’uomo non può che fare atti naturali intrinsecamente cattivi;

4°) l’uomo o si trova sotto l’ impero della grazia ed allora tutte le sue azioni sono buone e degne della vita eterna, oppure si trova sotto il dominio della concupiscenza e quindi tutte le sue azioni sono peccaminose. Le opere naturalmente rette di un pagano sono apparentemente buone, ma realmente peccaminose.

Baio, avendo approfondito il pessimismo luterano, è un precursore del giansenismo. S. Pio V, nel 1567, condannò 79 proposizioni estratte dagli scritti di Baio (DB 1001-1080), che si sottomise, ma (da vero precursore dei giansenisti e dei modernisti) rimase interiormente attaccato alle sue opinioni, negando l’ infallibilità pontificia. L’immanentismo religioso modernista si ricollega per alcuni versi al baianismo.

Anche contro queste dottrine baianiste si erse la seconda scolastica. Francisco Suarez affermò chiaramente che “è possibile all’ uomo, individualmente e socialmente, conoscere e seguire la legge naturale”[15]. Domingo de Soto riaffermò che “la natura umana è rimasta integra, sebbene ferita dal peccato originale”[16]. San Roberto Bellarmino ribadì le medesime dottrine[17].

I Dottori della seconda scolastica previdero la conclusione politica di tale eresia sulla grazia: la teoria del “Principe santo” e del “tronovacantismo”, secondo cui ogni potere politico ed ogni vero governante debbono essere fondati sulla santità e la grazia spirituale, senza le quali non sussistono poteri e governanti civili[18].

Suarez, invece, con i dottori della seconda Scolastica, insegna che “il potere di far leggi non dipende dalla fede o dalla moralità del Principe, altrimenti si arriverebbe alla anarchia sovversiva di ogni autorità[19].

L’anarchia sociale e religiosa del soggettivismo luterano

Infatti la conclusione in campo sociale e politico di questa eresia sulla grazia è quella secondo cui gli ordini di un governante non santo non sono vincolanti e possono essere non obbediti; Vangelo e potere politico sarebbero inevitabilmente in disaccordo poiché il potere politico è intrinsecamente perverso, così come la natura umana è distrutta dal peccato originale.

Vitoria[20], Soto[21], Suarez[22] ed anche il domenicano card. Tommaso de Vio detto Cajetanus[23], affrontano questi errori e li confutano, facendoli risalire all’Umanesimo riproposto nella seconda metà del XVI secolo da Erasmo da Rotterdam in maniera meno radicale che da Lutero. Secondo tali dottrine la Chiesa e il Trono sarebbero vacanti di autorità umana e ripieni solo di grazia e santità. Ma ciò porterebbe all’ anarchia sociale e religiosa poiché l’ uomo è fatto di anima e di corpo, di intelletto e sensi, non vede la grazia e la santità, che son note solo a Dio, ed ha bisogno di un’autorità visibile cui obbedire per essere governato nelle cose temporali (Stato) e spirituali (Chiesa).

L’anarchia civile, secondo i tomisti del Cinquecento, è figlia della dottrina teologica luterana della Chiesa come comunità dei soli santi; dunque dal luteranesimo nascerebbe immancabilmente la rivoluzione sociale, come realmente avvenne in Inghilterra (1648, 1688) e in Francia (1789).

Altra conseguenza: lo schiavismo

Lo schiavismo e la colonizzazione selvaggia furono anch’essi una conseguenza di tali dottrine luterane. Il loro ideatore fu Juan Ginés de Sepùlveda (1490-1573)[24], che aveva studiato diritto e lettere antiche in Bologna. Secondo lui gli indigeni delle Americhe, non avendo la fede e la santità, potevano essere ridotti in schiavitù, in quanto senza la grazia non avevano neppure una natura umana integra e quindi non potevano governare se stessi poiché più simili alle bestie che agli uomini. Come si vede, egli si rifà all’ eresia luterana secondo cui qualsiasi vera Società (civile e spirituale) deve essere fondata sulla santità.

Naturalmente i tomisti del Cinquecento confutarono anche questa dottrina alla luce degli insegnamenti sulla grazia, sulla giustificazione e sulla Chiesa come venivano affrontati, proprio allora, dal Concilio di Trento (1545-1563)[25].

Il machiavellismo ovvero il naturalismo politico

Un altro errore che preoccupava gli scolastici del Cinquecento era il machiavellismo.      

Machiavelli (1469-1527) è il pensatore che ha teorizzato in maniera sistematica l’autonomia della politica dalla morale. Secondo Machiavelli politica e morale non debbono combattersi, ma neppure essere subordinatamente coordinate.

Esse, per Machiavelli, esistono indipendentemente e separatamente l’una dall’altra e debbono ignorarsi senza farsi guerra. Il machiavellismo è un sorta di indifferentismo o agnosticismo politico. Non è lotta contro la morale, ma è il non volersi porre il problema etico, come se la morale oggettiva non esistesse per il Principe.

La morale agnostica vuol ignorare e non combattere ogni oggetto da cui l’uomo possa dipendere e rifiuta di porsi il problema della verità. L’agnosticismo non nega per principio o teoreticamente il Trascendente, come fa l’ateismo militante, ma non se ne cura, anzi afferma che in pratica è meglio non pensarci.

Per il machiavellismo la morale non è cattiva in sé, ha la sua ragion d’essere, ma solo nel campo etico e religioso e non deve assolutamente interferire nel governo dello Stato. Così la politica ha il suo fine unicamente nel campo sociale puramente naturale, facendo astrazione (senza negarle esplicitamente) dalla morale, dalla religione e da Dio.

Machiavelli separa, senza metterli in guerra esplicita, l’ordine naturale dall’ordine soprannaturale, la politica dalla morale, l’uomo sociale da Dio. Il machiavellismo è, dunque, naturalismo politico, che tende a umanizzare il divino e a naturalizzare il soprannaturale, pur non negandoli.

L’uomo di Stato o il Principe, secondo Machiavelli, dirigendo lo Stato verso il suo fine: la felicità e la sicurezza puramente naturali dei cittadini, deve prendere, in teoria e in pratica, quei mezzi che risultano migliori per il suo scopo, che è la “ragion di Stato”, indipendentemente dalla legge morale oggettiva e universale anche se non forzatamente contro di essa, ma eventualmente sì, ove esse entrino in contrasto. Secondo il Fiorentino esiste solo la natura e non la grazia, la quale tuttavia può aiutare i cittadini a vivere nell’obbedienza al Principe, mentre per Lutero solo la grazia può integrare la natura intrinsecamente corrotta e malvagia.

L’errore fondamentale della nuova politica machiavellica consiste nel voler sostituire alla morale oggettiva e naturale gli interessi dello Stato e del Principe. Come Lutero ha introdotto il soggettivismo in religione e Cartesio in filosofia, Machiavelli lo introduce nella politica. Giustamente i tomisti del Cinquecento[26] vedono nel machiavellismo, pur essendo in sé naturalista, la conclusione pratica in campo sociale del soggettivismo nominalista. Lo stesso insegnano Domingo Bañez, Roberto Bellarmino e Francisco Suarez[27] assieme a Pedro de Ribadeneyra[28] e ad Antonio Possevino[29].

La dottrina politica tomistica

Nel De regimine principum (lib. I, cap. 15) di san Tommaso, ripreso e commentato dai tomisti del Cinquecento[30] in funzione antimachiavellica, si spiega che “la Società civile o politica è come una nave, la cui navigazione ha due aspetti: solcare il mare e portare i passeggeri in porto. Ossia la politica e il bene comune o sociale hanno un duplice compito: immanente (navigare) e trascendente (giungere al Cielo)”. La “Civiltà cristiana” ha come fine immediato il benessere comune temporale e sociale dei cittadini, ma il suo Fine ultimo è il Sommo Bene (De regimine principum, lib. I, cap. 16). La politica rappresenta il fine intermedio; perciò va coltivata, ma non bisogna fermarsi ad essa (S. Th., II-II, q. 58, a. 5).

Il bene dell’uomo o il suo Fine ultimo personale e il bene comune sociale e temporale sono ordinati mutuamente tra di loro e, in un certo senso, vengono a coincidere (S. Th., I-II, q. 21, a. 4, ad 3). Il bene sociale, politico o comune non può non ordinarsi come il fine prossimo a quello ultimo, al bene trascendente ed infinito dell’uomo, che è Dio.

L’uomo non può vivere da solo[31], ma ha bisogno di altri esseri umani per formare prima una società imperfetta (la famiglia) e poi una Società perfetta (lo Stato, che è l’ unione di più famiglie e di più villaggi). Per natura l’uomo è animale razionale e sociale (ossia intelligente, libero e vivente in società o pòlis). Rifiutare l’elemento politico o sociale dell’uomo è innanzi tutto un errore filosofico antropologico, fondato su una falsa concezione metafisica della natura dell’uomo. Infatti, se l’uomo è intrinsecamente corrotto, la Società (familiare, sociale e religiosa), che risulta dall’ unione di più uomini sotto un’autorità, è anch’essa intrinsecamente malvagia; inoltre anche la Chiesa nel suo aspetto giuridico e gerarchico è perversa come lo Stato.

L’uomo è composto di anima e di corpo. Essendo la sua anima razionale, egli è fatto per vivere a contatto con gli altri, non è un animale solivago, come volevano gli umanisti, i luterani e i nominalisti confutati dai tomisti del Cinquecento. Egli deve avere Dio ‘al di sopra’, gli uomini ‘accanto’ e la terra ‘sotto i piedi’. Ossia deve essere realista (con i piedi per terra), religioso (Dio è il Fine ultimo) e socievole (vivere assieme con gli altri uomini). La famiglia, per esempio, che è una Società imperfetta, suppone il corpo dell’uomo orientato alla generazione, fine primario del matrimonio, ma essa deve essere seguìta dall’ educazione che supera la vita animale e corporea in quanto riguarda quella razionale ed è ordinata ultimamente al fine spirituale.

Lo stesso si può dire della Società civile e dello Stato. San Tommaso d’Aquino spiega che “agli animali la natura ha dato i peli, i denti, le corna, la velocità per fuggire. L’uomo, invece, dalla natura non è stato formato con nessuno di questi mezzi già pronti; ma al posto di quelli gli è stata data la ragione, per mezzo della quale può procurarsi tutte queste difese. Ma per far ciò non basta il lavoro di un solo uomo, perché il singolo non basta a sé per vivere. Perciò è naturale per l’uomo vivere in Società […] affinché uno aiuti l’altro, e diversi uomini siano occupati nella ricerca di cognizioni diverse”[32].

La Società civile nasce dalla necessità per l’uomo di conseguire il fine prossimo e ultimo, che non potrebbe conseguire se vivesse isolato. Per cogliere il fine occorre una strada che conduca ad esso: questa strada è il diritto naturale, che si può definire come il complesso di regole che si devono rispettare perché un uomo sia e resti autenticamente uomo, ossia “animale razionale” (Aristotele) e non “bestia istintiva e peccaminosa in sé” (Lutero).

La politica moderna (ossia il machiavellismo), invece, è segnata, come il luteranesimo, da un grave errore: la separazione o la confusione (giacché ogni eccesso è un difetto e gli estremi, nelle eresie, si ricongiungono) tra natura e Grazia, ragione e Fede, fine prossimo e Fine ultimo dello Stato. Il mondo moderno politicamente, con Machiavelli, considera solo il piano naturale (peraltro senza rispettarne l’ordine), ignorando quello soprannaturale, mentre con Lutero considera solo quello soprannaturale, che sarebbe “dovuto” alla natura, che senza la grazia è tutta peccaminosa. Luteranesimo e machiavellismo sono le due facce contrapposte di una stessa medaglia.

Gli scolastici spagnoli del Cinquecento alla luce della retta ragione insegnano con Aristotele (Politica, V) e San Tommaso D’Aquino (De regimine principum, lib. I, cap. 14) che l’uomo per natura è socievole o “animale sociale”, fatto per vivere non da solo, “silvestre e solivago”, ma in Società prima imperfetta, (la famiglia) e poi perfetta (lo Stato). Ora se per natura – che è creata da Dio – l’uomo è socievole, la Società familiare e civile sono creatura e opera di Dio. Quindi anch’esse devono adorarLo e prestargli il culto col quale Egli vuole essere adorato. Perciò la famiglia e lo Stato devono essere sottomessi alla Chiesa che rappresenta Dio in terra. La separazione tra Stato e Chiesa, dunque, non solo è contraria alla divina Rivelazione (Tradizione e Scrittura), ma anche alla sana filosofia e alla retta ragione. La dottrina politica tomistica e della seconda e terza scolastica è stata ripresa costantemente dal Magistero della Chiesa a partire da Gregorio XVI nella condanna del cattolicesimo liberale (Enciclica Mirari vos, 1832) sino a Pio XII, che nel 1941 scriveva: “Dalla forma data alla Società, a seconda che sia in accordo o no con le Leggi divine, dipende il bene o il male delle anime. Dinanzi a questa considerazione e previsione, come potrebbe essere lecito per la Chiesa […] rimanere spettatrice indifferente davanti ai pericoli a cui vanno incontro i suoi figli, tacere o fingere di non vedere situazioni che […] rendono difficile o praticamente impossibile una condotta di vita cristiana?” (Pio XII, Radiomessaggio La solennità, Pentecoste 1941).

La legge naturale è conoscibile dalla ragione umana

Gli scolastici cinquecenteschi insistono molto sulla dottrina tomistica secondo cui la ragione umana è rimasta integra, sebbene ferita. Quindi non solo il singolo uomo può conoscere la natura delle cose e la legge naturale, ma può creare delle Società imperfette (famiglia) e perfette (Stato) fondate sulla legge naturale con strumenti utili per conseguire il fine temporale subordinatamente a quello spirituale poiché Dio creando l’uomo lo ha sopraelevato all’ordine soprannaturale e quindi non si può disgiungere la natura dalla grazia (S. Th., I, q. 1, a. 8, ad 2).

Insomma il potere politico non necessariamente deve essere infuso soprannaturalmente e direttamente da Dio per essere legittimo poiché la natura non è intrinsecamente perversa, come vorrebbero i luterani. Francisco de Vitoria esclude categoricamente che “la vera e legittima sovranità politica deve essere basata sempre sulla grazia”[33] e accomuna tale dottrina all’eresia proto-luterana di Wyclif e Hus.

Conclusione

Se ci si basa anche solamente sul buon senso o la retta ragione si può facilmente capire quanto sia falso il sistema filosofico naturalistico dell’ umanesimo e la dottrina esageratamente soprannaturalistica luterana, che sono i due opposti errori (per eccesso e per difetto) i quali si adagiano come due burroni a destra e a sinistra di una vetta (la retta ragione elevata a filosofia da Aristotele e San Tommaso d’Aquino, secondo cui “la grazia non distrugge la natura, ma la presuppone e la perfeziona”[34]).

Secondo il luteranesimo la natura umana è totalmente corrotta: l’uomo non ha le capacità raziocinative per conoscere la verità e la natura delle cose inoltre la volontà è stata talmente erosa che l’uomo ha perso la libertà. Ma, se osserviamo i fatti dobbiamo asserire che l’ intelletto umano conosce la natura delle cose e che la volontà è libera di fare il bene o il male. Infatti se nego la possibilità di raggiungere la verità o di conoscere la realtà oggettiva che mi circonda non posso avere nessuna certezza e debbo dubitare di tutto, ma nel momento in cui dubito di tutto non dubito della mia affermazione secondo cui bisogna dubitare, la quale per me è una certezza. Invece se fossi coerente dovrei dubitare anche che io dubito. Quindi la certezza di dover dubitare è in contraddizione con lo scetticismo. L’esperienza dei fatti mi fa constatare, per esempio, che so con certezza che un “triangolo ha tre angoli e un quadrato quattro e che il triangolo non è un quadrato”. Questo è un fatto, è un principio primo per sé evidente che non è possibile negare. Contro il fatto non vale nessuna argomentazione che lo neghi[35].

Per quanto riguarda la libertà l’esperienza mi fa constatare che quando voglio un oggetto (un gelato, un libro, una bicicletta…) sono cosciente di non essere necessitato da esso (posso benissimo non volerli o non prenderli o non usarli anche se mi piacciono). Inoltre ho la coscienza e la constato con certezza che, pur se mi piace di più il vino, posso scegliere l’acqua.

La conseguenza di questi errori è la negazione della bontà di ogni Società umana (famiglia/Stato) e della natura anche gerarchica della Chiesa e la loro radice va ricercata nel nominalismo individualista secondo il quale non esistono essenze e nature ma solo individui. Ora l’ individualismo porta a propugnare la rivolta contro ogni autorità, non solo quella statale, ma anche umana e divina per arrivare all’autonomia assoluta dell’individuo. Esso fa dell’ individuo l’Assoluto, del mezzo il fine e della creatura il Creatore. Ma l’individualismo nominalista è contraddetto dagli stessi filosofi soggettivisti e idealisti almeno nella vita pratica. Essi in teoria propugnano l’idealismo o il soggettivismo individualista della conoscenza e dell’ etica, ma in pratica agiscono, e quindi pensano, da realisti.

Conoscere significa apprendere qualcosa come un oggetto il quale sta davanti a me indipendentemente dal mio pensiero (ob-jacet). Non sono io che produco col mio pensiero questo oggetto che giace (jacet) davanti (ob) a me. Ora “l’azione segue l’essere e il modo di agire segue il modo d’essere”. Quindi conosco e agisco in base ad una realtà e leggi oggettive.

Ogni uomo normale si rende conto che non è il suo pensiero a produrre la realtà e la morale, ma si tratta di una realtà e di una regola morale già costituita in se stessa prima che egli la conosca.

Essendo lo Stato un insieme di famiglie che si uniscono e formano un villaggio e poi più villaggi formano una Civitas o una Polis, è conforme alla natura umana, che è fatta per vivere socialmente in unione con gli altri anche perché l’uomo da solo non riuscirebbe a conseguire il suo fine temporale o naturale, ma ha bisogno della Società.

Per quanto riguarda la Chiesa non basta il buon senso naturale per respingere l’errore luterano, ma occorre la divina Rivelazione per capire qual è la natura della Religione fondata da Cristo. Qualsiasi persona che abbia un minimo di istruzione religiosa (Catechismo e lettura del Vangelo) sa che Gesù paragona la Chiesa ad un “ovile” e ad un “gregge” ben visibile, fatto di pecore, di agnelli e di pastore in carne ed ossa con tanto di recinto (Lc., XII, 32; Gv., X, 1); ad una “città sul monte” fatta di case e ben visibile da tutti (Mt., V, 14); ad un “albero sui cui si posano gli uccelli” fatto di radici, tronco, rami e fronde (Mc., IV, 30) .

L’errore soggettivista nell’èra moderna ha conosciuto due rami diversi e contrari, ma che si ricongiungono come le due facce di una stessa medaglia: il naturalismo machiavellico, che non tiene conto dell’aldilà, e il soprannaturalismo luterano, il quale reputa intrinsecamente perverso tutto ciò che è naturale.

La seconda scolastica, come “un nano sulle spalle di un gigante” (S. Tommaso d’Aquino e la prima Scolastica), è riuscita a confutare questi errori, che già erano stati avanzati dal donatismo nel IV secolo, e a prevedere le loro conseguenze catastrofiche in maniera filosofico/teologica scientifica (il buon senso eretto a scienza filosofica, innalzato dalla luce della fede a scienza teologica).

Oggi che gli errori della modernità (XV-XIX secolo) sono giunti al parossismo nichilistico della post-modernità (XX secolo) si può e si deve tornare a San Tommaso come nel Cinquecento la seconda scolastica grazie all’Aquinate poté operare la vera controriforma e restaurare gli individui, la società e la Chiesa.

Dalla restaurazione della metafisica e del realismo della conoscenza dipende anche la restaurazione della morale naturale, della filosofia politica ed economica, le quali ci aiutano ad essere veramente uomini intelligenti e liberi e ci impediscono di farci travolgere dalla marea montante della sovversione neoliberistica e nichilistica, le quali rendono l’uomo simile ad un bruto, schiavo e determinato dai suoi istinti più bassi.

Anacletus

 

[1] Anche se quest’ultimi, seguendo Suarez, in metafisica si sono allontanati dal tomismo genuino, negando la distinzione reale di essere ed essenza.

[2] G. Occam, In Ium Sent., 2, 4; In IIum Sent., 5; Quodl., V, 14; In Ium Sent., 2, 8.

[3] Id., Politica, lib. I, 1253a.

[4] F. de Vitoria, De potestate Ecclesiae, Madrid, 1933-1936, vol. II, p. 129.

[5] R. Bellarmino, De Conciliis, in Opera Omnia, Parigi, 1870-1874, vol. II, pp. 314-344.

[6] Così pensava il padre domenicano Domingo de Soto (1494-1560), Libri decem de justitia et jure, Lione, 1569, folio 18a.    

[7] I gesuiti spagnoli Luis de Molina (1535-1600), De justitia et jure libri sex, Magonza, 1659, p. 1866 e Francisco Suarez (1548-1617), Tractatus de legibus ac de Deo legislatore, Napoli, 1872, vol. I, p. 297; J. de Mariana, De rege et regis institutione, Toledo, 1599, tr. it., Il re e la sua educazione, Napoli, ESI, 1996, seguivano questa tesi.

[8] De Conciliis, II, pp. 345, 370-386.

[9] De legibus ac de Deo legislatore, I, p. 320.

[10] De potestate Papae et Concilii, II, pp. 227 e 277.

[11] F. Suarez, De legibus ac de Deo legislatore, I, pp. 299-300.

[12] De potestate Pape et Concilii, II, pp. 317-318.

[13] F. de Vitoria, De potestate Ecclesiae, p. 132. Già nell’antichità pagana Tito Livio scriveva: “Una volta le membra dell’uomo, constatando che lo stomaco se ne stava ozioso, ruppero gli accordi con lui e cospirarono dicendo che le mani non avrebbero portato cibo alla bocca, né che la bocca lo accettasse, né che i denti lo masticassero a dovere. Ma mentre cercavano di domare lo stomaco, s’indebolirono anche loro stesse, e il corpo intero deperì. Di qui si vede come il compito dello stomaco non è quello di un pigro, ma che esso distribuisce il cibo a tutti gli altri organi. Fu così che le varie membra del corpo tornarono in amicizia tra loro e con lo stomaco. Così Senato e Popolo, come se fossero un unico corpo, deperiscono con la discordia, mentre con la concordia restano in buona salute” (Ab Urbe condita, II, 32). Inoltre San Paolo rivela: «Molte sono le membra, ma uno solo è il corpo. Né l’occhio può dire alla mano: “Non ho bisogno di te”; né la testa ai piedi […]. Anzi quelle membra che sembrano più umili sono le più necessarie. […]. Dio ha composto il corpo affinché non vi fosse disunione in esso, ma anzi le varie membra avessero cura le une delle altre. Quindi se un membro soffre, tute le membra soffrono insieme; e se un membro sta bene, tutte le altre gioiscono con lui» (1 Cor., XII, 4-20).

[14] Cfr. F. X. Jansen, Baius et le baianisme, Lovanio, 1927.

[15] De legibus ac de Deo legislatore, I, p. 65.

[16] Libri decem de justitia et jure, folio 244a.

[17] De Iustificatione, in Opera Omnia, cit., vol. VI, p. 172 e 178.

[18] San Roberto Bellarmino, De Conciliis, III, p. 14.

[19] De legibus ac de Deo legislatore, I, p. 190 e 327.

[20] De potestate civili, cit., II, p. 186.

[21] Libri decem de justitia et jure, folio 247b.

[22] De justitia et jure libri sex, p. 1870 e 1876.

[23] De comparata auctoritate Papae et Concilii, Lione, 1541.

[24] Cfr. G. Jarlot, Les idées politiques de Suarez et le pouvoir absolu, in «Archives de Philosophie», n. 18, 1949, p. 71 ss. ; Q. Skinner, Le origini del pensiero politico moderno, Bologna, Il Mulino, 2 voll., 1989.  

[25] Parimenti, nel V secolo, papa Stefano I e S. Agostino d’Ippona avevano confutato l’eresia donatista, la quale sosteneva che 1°) la Chiesa è la Società dei soli santi 2°) i Sacramenti amministrati dai peccatori o dagli eretici sono invalidi, gettando così i fedeli nell’anarchia e nel soggettivismo sacramentale ed ecclesiologico (dubbio teologico metodico, ripreso in filosofia da Cartesio circa 1000 anni dopo) 3°) ogni potere politico è malvagio e non può mai collaborare, neppure in subordinazione, con la Chiesa che è fatta di soli Santi.

[26] Cfr. C. Giacon, La seconda scolastica. I grandi commentatori di S. Tommaso, 3 voll. Milano, Bocca, 1941-1944; C. Vasoli, Il pensiero politico della scolastica, in “Storia delle idee politiche, economiche e sociali”, diretta da L. Firpo, Torino, Utet, 1983.

[27] D. Bañez, In IIam-IIae, q. 64, a. 3, concl. 1, Opera, Salamanca, 1584-1612; R. Bellarmino, De jure et justitia, Liegi, 1746-51, dissert. X, a.2, ad 3um; F. Suarez, Defensio fidei, lib. VI, cap IV, §15, Colonia, 1614.

[28] Il Principe cristiano, Siena, Cantagalli, 2 voll., 1978.

[29] A. Possevino, Iudicium… Ioannis Bodini, Philippi Mornaei et Nicolai Machiavelli quibusdam scriptis, Lione, 1594, p. 209.

[30] F. de Vitoria, De potestate civili, p. 177; R. Bellarmino, De membris Ecclesiae, III, p. 10; F. Suarez, De legibus ac de Deo legislatore, I, pp. 165-166.

[31] F. de Vitoria, De potestate civili, p. 117; R. Bellarmino, De membris Eccclesiae, III, p. 6 e 9; F. Suarez, De legibus ac de Deo legislatore, I, p. 165; L. Molina, De justitia et de jure libri sex, p. 1075.

[32] De Regimine principum, lib. I, cap. 1.

[33] De Indiis recenter inventis, in Relectiones, cit., p. 292.

[34] S. Th., I, q. 1, a. 8, ad 2.

[35] Aristotele, circa 300 anni prima di Cristo, scriveva a proposito di coloro che negano l’evidenza: “Eraclito dice di negare il principio di non contraddizione, ma allora perché va a Megara e non se ne sta tranquillo a casa pensando di camminare? E perché non si getta nel pozzo, ma si guarda bene dal farlo proprio come se pensasse che cadere non è lo stesso che non cadere?” (Metafisica, IV, 4, 1008 b). Onde “lo scettico coerente dovrebbe chiudersi nel mutismo assoluto, perché parlare vuol dire avere ed esprimere certezze. Quindi Cratilo finì col tacere e muoveva solamente il dito” (Aristotele, Metafisica, IV, 5, 1010 a). In breve ogni uomo fuori della discussione filosofica è immancabilmente realista e per l’idealista nell’atto di filosofare vale sempre ciò che scriveva Aristotele riguardo ai sofisti del suo tempo: “non si crede a tutto ciò che si dice” (Metafisica, IV, 3, 1005 b). Infatti lo scettico Pirrone “per coerenza si sforzava di non badare ai precipizi, ma, assalito da un cane, si impaurì, ben distinguendo un cane da un agnello” (Diogene Laerzio, Raccolta delle vite e delle dottrine dei filosofi, IX, 2). Poi Aristotele concludeva: “È ridicolo andare in cerca di ragioni contro chi, rifiutando il valore della ragione, non vuol ragionare” (Aristotele, Metafisica, IV, 4).